Il Percorso di Formazione in Psicogenealogia Immaginale Base ed Avanzato si tiene Online su piattaforma Zoom da Febbraio 2026 a Febbraio 2027 il mercoledì dalle 20.00 alle 22.00. Prima delle lezioni online l’allievo riceve webinar teorici approfonditi che saranno sempre a sua disposizione. Il totale del corso è di 120 ore. Durante le lezioni online affrontiamo le letture dei genogrammi degli allievi ed approfondiamo le domande che emergono.
L’allievo inizia a prendere familiarità con il genogramma e il linguaggio psicogenealogico ed affronta le tematiche inerenti alla sua stirpe, e nel percorso avanzato impara a leggere il Genogramma dei suoi clienti, a riconoscere in esso i legami inconsci e le tematiche da pacificare e a canalizzare gli atti rituali da compiere per accompagnare il cliente a liberare la propria anima e a realizzarsi nella vita.
Nel percorso psicogenealogico lavoriamo sui “legami affettivi invisibili” che ci uniscono ai nostri avi e per i quali la nostra vita è soggetta ad un mito transgenerazionale e diventa il frutto di compiti di compensazione del destino familiare.
I torti subiti o inflitti da un avo diventano nel discendente missioni riparatrici, i fallimenti diventano impossibilità di realizzazione relazionale e lavorativa, i traumi si esprimono come disordini psichici, lo stress e la paura possono diventare malattie e blocchi, le grandi sofferenze diventano mancanza di fiducia in sé, negli altri, nella vita.
Con l’indagine psicogenealogica facciamo emergere questi pesi, obblighi di amore inconsci, prendiamo coscienza e ad apriamo la strada ad una scelta diversa: trasformiamo la fedeltà interiore nei confronti degli avi e del destino familiare in un’opportunità di realizzazione della propria anima.
DATE MODULO BASE.
Nel modulo base affrontiamo tutta la parte teorica che riguarda la Psicogenealogia, gli archetipi fondamentali di madre e padre e i legami invisibili che uniscono agli avi, con la stesura e lettura di due genogrammi: la relazione con mamma e papà e la stirpe. Prendiamo familiarità con il linguaggio psicogenealocico, con le pratiche meditative ad esso associate e con le azioni simboliche necessarie a trasformare e pacificare le tematiche che emergono.
20 incontri, il Martedì dalle 20.00 alle 22.00
Febbraio 2026: 11-18-25
Marzo 2026: 4-11-18-25
Aprile 2026: 1-8-15-22-29
Maggio 2026: 6-13-20-26 (il 26 è un martedì)
Giugno 2026: 3- 10-17-24
DATE MODULO AVANZATO
Nel modulo avanzato affrontiamo la stesura e lettura del genosociogramma, nel quale comprendiamo anche la famiglia attuale e inseriamo nuovi simboli. Impariamo attraverso l’esperienza a leggere il genogramma e a proporre azioni simboliche per l’elaborazione delle tematiche emerse, sulla base dell’intento fondamentale definito in partenza.
20 incontri, il Martedì dalle 20.00 alle 22.00
Settembre 2026: 9-16-23-30
Ottobre 2026: 7-14-21-28
Novembre 2026: 4-11-18-25
Dicembre 2026: 2-9-16
Gennaio 2027: 13-20-27
Febbraio 2027: 3-10
Il percorso conferisce un Attestato di Partecipazione con crediti Aspin.
E’ organizzato dall’Associazione FucinAlchemica ed è rivolto ai soci della stessa.
La materia fa parte dei percorsi di Formazione di:
– Operatore Olistico specializzato in Psicogenealogia e Costellazioni ad approccio Alchemico Immaginale
– Operatore Olistico specializzato in Sciamanismo e Pratiche Yogiche ed Alchemiche
– Counselor ad indirizzo Alchemico-Immaginale
Per informazioni ed iscrizioni:
fucinalchemica@gmail.com – www.fucinalchemica.it