Counsellor ad Indirizzo Alchemico Immaginale

Il Percorso di Formazione è triennale, per un totale di 1250 ore e conferisce il titolo di Counsellor ad Indirizzo Alchemico Immaginale accreditato Aspin.

  • PRIMO GRUPPO: Inizia a Gennaio 2022 e termina a Gennaio/Febbraio 2025 con la discussione della Tesi.
  • SECONDO GRUPPO: Inizia a Settembre 2023 e termina a Settembre/Ottobre 2026 con la discussione della Tesi.

É un cammino di formazione interiore e professionale che accompagna ad evolvere attraverso pratiche esperienziali fondate su approfondite basi teoriche.
Prevede importanti iniziazioni che consentono di accedere a una profonda consapevolezza e a una profonda integrazione di Anima e Corpo. Iniziazioni che liberano doti percettive, sensitive ed intuitive ed approfondiscono la forza dell’Ispirazione e della Fede.
Conoscenza ed Esperienza trovano entrambe, in questo cammino, spazio per evolvere e per integrarsi, per un lavoro colmo di Amore, radicato e saggio nello stesso tempo.
Nell’esplorazione di te stesso vieni accompagnato a riconoscere il tuo Daimon, i tuoi talenti e le tue attitudini per fondare il tuo lavoro sulle tue proprie specificità, imparando ad accompagnare altri in un percorso di crescita interiore, sia individualmente che in gruppo.
Il percorso è essenzialmente iniziatico, rituale e simbolico, artistico e poetico, yogico e sciamanico: non prevede diagnosi o cure terapeutiche, che sono di competenza di medici, psicoterapeuti e psichiatri.

Gli strumenti di cui fai esperienza e che impari a padroneggiare in questa formazione sono:

Le date e gli orari si trovano all’interno delle pagine dedicate.
Il Percorso prevede 1250 ore di cui:
– 870 ore di lezione suddivise nelle pratiche sopra indicate
– un intensivo di 5 giorni: PRIMO GRUPPO dal 5 luglio al 9 luglio 2023 per un totale di 40 ore SECONDO GRUPPO dal 2 luglio al 6 luglio 2025 per un totale di 40 ore.
– 300 ore di Tirocinio
– 40 ore di Discussioni tesi e tutoraggio.

E’ organizzato dall’Associazione FucinAlchemica ed aperto ai soci della stessa.

Per informazioni ed iscrizioni: fucinalchemica@gmail.com – www.fucinalchemica.it